martedì 29 gennaio 2013

TECNICHE DI MASSAGGIO ENERGETICO

COSA SI INTENDE PER ENERGIA?
NOI SIAMO ENERGIA!
Quella parte di noi che pulsa, vibra e cambia le sue frequenze in continuazione a seconda di ciò che sono i nostri pensieri, sentimenti e reazioni emotive riguardo a noi stessi. E' molto importante "connetterci" con la nostra Enegia Vitale, percepire lo stato della nostra energia e capire quando è il momento di agire ed alzare lo stato vitale. E' INDISPENSABILE CREARE UNA BUONA COMUNICAZIONE CON LA NOSTRA ENERGIA VITALE DIVENTANDONE CONSAPEVOLI!

PROGRAMMA CORSO

Nozioni di Medicina Tradizionale Cinese
La Medicina Tradizionale Cinese è una medicina olistica che considera il paziente come l'espressione delle sue energie, fisiche e psichiche, analizzandone sia i fattori fisiologici, sia quelli emozionali; utilizzando i molteplici strumenti operativi e terapeutici, consente al corpo di riorganizzare squilibri e disarmonie, prevenire patologie e "curare" il problema facendolo regredire, grazie alla costante messa a punto energetica, ripristinando così il ciclo naturale di generazione e controllo dei 5 Elementi. 
Tecniche di Shiatsu
Ha origini giapponesi, la parola "SHI" significa dito e "ATSU" significa pressione, è una tecnica che si basa sull'equilibrio naturale del corpo, sviluppando quelli che sono i poteri naturali dell'organismo per favorire la buona salute. 
trattamenti consistono in una pressione perpendicolare mantenuta costante del pollice, delle dita, esercitata lungo il tragitto dei meridiani energetici al fine di alleviare dolori, tensioni, sofferenze e stress.
...lo shiatsu considera l'essere umano come un sistema multifunzionale, composto da elementi energetici, psichici e fisici in condizione di costante interdipendenza, dove l'assenza di salute e, quindi di benessere, è l'espressione concreta e percepibile della perdita di equilibrio energetico o disarmonia....
Tecniche di Tuina
Ha origini cinesi, la parola "TUI" significa spingere e la parola "NA" significa afferrare, è un'antica tecnica manuale efficace per ritrovare lo stato energetico ottimale e mantenere il benessere psico-fisico.
E' un metodo completo e naturale che utilizza i punti energetici dell'agopuntura abbinando numerose tecniche manuali di digitopressione, trattamento muscolare e trazione articolare .
....il tuina è un linguaggio universale, non è soltanto logica, è vibrazione di vita ed, in quanto contatto pelle-pelle, è anche comunicazione, contatto non parlato ma vissuto...
è fondamentale la PRATICA, senza di essa non si impara e NOI LO SAPPIAMO!

Il corso di tecniche del massaggio energetico combina diverse discipline con il fine di ristabilire l'EQUILIBRIO ENERGETICO ed alleviare dolori, tensioni, stress. Le principali indicazioni riguardano la cefalea tensiva e mista, l'insonnia, la stipsi, le dispepsie, le lombalgie, le cervicalgie, le periartriti scapolo omerali, più in generale i disturbi dell'apparato locomotore; di grande interesse il campo di applicazione riguardante l'ambito sportivo e le conseguenti performance atletiche. 

I trattamenti risultano economici in quanto non sono richiesti strumenti od attrezzature particolari, può essere praticato in tutte le situazioni ed ovunque; non suscita alcun imbarazzo in quanto il massaggiato riceve il trattamento da vestito, il suo apprendimento è relativamente semplice, non ha effetti collaterali e dona risultati stabili e sicuri. 
Il corso è rivolto a tutti, sia per finalità amatoriali, sia per un approfondimento professionale.


QUANDO E DOVE

I 10 incontri si svolgeranno a sabati alterni, a partire da sabato 09 marzo 2013, presso la sede di Via Torino, 38 Biella, dalle ore 9,00 alle ore 14,00.
Per le lezioni si consiglia un abbigliamento comodo e pratico, tuta da ginnastica, calzettoni, cuscino, coperta e tappetino. 

 la docenza è affidata a GIUSEPPE ROTONDO, esperto Naturopata ed operatore Shiatsu 

ALCUNE CURIOSITA'......

PENSIERO CINESE
Il pensiero cinese non ha conosciuto il dualismo spirito - materia e l'opposizione fra anima e corpo -caratteristici della tradizione occidentale- e la conseguente distinzione fra il sensibile ed il razionale. Il termine xin indica la mente ma anche il cuore, vale a dire la sede del pensiero ed allo stesso tempo delle emozioni e delle reazioni sensoriali. La funzione razionale non è intesa in Cina come la più alta nell'uomo, contrapposta alle passioni ed agli istinti. La ragione non è neppure prerogativa dell'anima che, secondo la dottrina cristiana, avrebbe la capacità di discernere tra il bene ed il male e di compiere liberamente il bene o il male. In Cina si preferisce un universo in continua trasformazione, costitutito da una sostanza fondamentale, la cui dinamicità è dovuta alla polarità di energie opposte ma complementari; è assente una concezione assoluta ed esclusiva degli opposti, intesi piuttosto come bipolarità complementari o come interazione ed alternanza. 

COSA SONO YIN & YANG
Per spiegare Yin & Yang utilizziamo la teoria illustrata dal simbolo taoista: 



nel quale il cerchio rappresenta il tutto, cioè l'insieme che si vuole prendere in considerazione il quale è diviso in due parti: una nera Yin e una bianca Yang. I cerchi più piccoli, di colore opposto, vogliono dire che all'interno di ogni parte è contenuto l'elemento opposto. La curva dinamica che separa le due parti indica che YIN e YANG sono determinati da un continuo flusso a causa del quale si creano a vicenda controllandosi, contrapponendosi e trasformandosi l'uno nell'altro.
In Cina il carattere che significava Yin indicava in origine il lato in ombra di un pendio e si associava all'oscurità, all'interno, al freddo, al riposo, all'introversione, al basso ed alla diminuzione; il lato del pendio esposto alla luce solare era Yang e significava calore, energia, stimolo, movimento, eccitazione alla luce, esterno, alto e estroversione. 

 TEORIA DEI 5 ELEMENTI
Questa teoria definisce il modo in cui la Natura, e di conseguenza l’essere umano, si organizza nel tempo e nello spazio, ed evidenzia la sua composizione in cinque elementi, che interagiscono dinamicamente tra di loro, secondo precise leggi di generazione e controllo.
Questi elementi sono Legno - Fuoco - Terra - Metallo - Acqua.

COS'E' IL TAO DEL BEN-ESSERE?
Lo stato di benessere non è definito semplicemente dall'assenza di malattia e stanchezza ma dalla presenza di FORZA e GIOIA DI VIVERE,   dipende dalla nostra capacità di mantenere in equilibrio il nostro potenziale di energia, di salute con quello di energia patologica. Si tratta di un EQUILIBRIO spesso labile che può essere alterato da un'infinità di fattori quali l'alimentazione, lo stile di vita, i traumi fisici ed affettivi. Secondo la filosofia TAO, le malattie sono un blocco energetico determinato da un problema di eccesso o di difetto di Yin o di Yang; i due aspetti complementari contrapposti con cui si manifesta il Qi ossia l'ENERGIA VITALE CHE COSTITUISCE TUTTO L'UNIVERSO.
La SALUTE è dunque una conquista personale e richiede un impegno continuativo nel prendersi cura di sè e di incamminarsi lungo la "via del benessere". Il metodo TAO mira con trattamenti unici, programmi personalizzati ed un'attenzione particolare al rapporto con l'ambiente circostante ed alla PREVENZIONE e RIARMONIZZAZIONE Yin e Yang mediante il riequilibrio NUTRIZIONALE, FISICO ed ENERGETICO.


venerdì 25 gennaio 2013


 YOGANDO & HONEYOGA

YOGA E'

una disciplina antichissima e sempre più attuale poichè si contrappone ai ritmi frenetici della vita contemporanea e risponde al sempre più diffuso bisogno di ritrovare un equilibrio naturale sotto tutti gli aspetti: fisico, mentale ed emozionale

è un percorso di ricerca interiore e di evoluzione della coscienza che può essere sviluppato a diversi livelli a secondo delle esigenze individuali

il metodo proposto è studiato per andare incontro alle necessità di una mente e di un corpo occidentali, senza imitare lo Yoga degli orientali, ma cercando di adattare a noi le loro pratiche

la pratica dello yoga è estremamente semplice, può essere praticato da tutti a partire da una propria base di interesse e non si pone in contrasto con ciò a cui una persona crede

YOGANDO - LO YOGA GIOCANDO

la pratica dello Yoga adatto per bambini/e di tutte le età.   
DA LUNEDI' 04 MARZO 2013

HONEYOGA - YOGA DOLCE

la pratica dello Yoga dolce permette un approccio soft ed adattabile a tutti ed a tutte le età .
DA LUNEDI' 04 MARZO 2013

Grazie all'ottima preparazione ed alla vasta esperienza dell'insegnante, ogni allievo beneficerà di un benessere fisico legato alle diverse posizioni Yoga, di un benessere mentale grazie alla fase di rilassamento ed un benessere sottile merito di meditazioni e di viaggi !
 
...."ti lasci guidare dalla sua voce e dai suoi suoni ed entri in uno stato di meditazione recettiva, nella quale i pensieri sono assenti e, nella consapevolezza di averli accontonati tutti, la mente diventa tranquilla e serena, come un cielo sgombro da nubi".....
...."ti lasci prendere per mano per intraprendere un viaggio sciamanico, fatto di sogni e visioni, accedendo ad un mondo spirituale per trovare aiuto ed ottenere un sollievo psicologico e fisiologico"...

Imparare a ritagliarsi momenti come questi durante la settimana diviene un utile supporto per affrontare e superare le nostre PICCOLE e GRANDI tensioni fisiche e mentali. 

Gli incontri si svolgeranno tutti i lunedì presso la sede di Via Torino, 38 Biella. 

  A COSA SERVE

  • rende il corpo più flessibile, dona muscoli tonici e forza fisica 
  • previene e rallenta disturbi alla colonna vertebrale ed alle articolazioni
  • migliora la capacità respiratoria
  • sviluppa concentrazione, equilibrio, memoria e coordinazione motoria
  • insegna a focalizzare il presente ed a rilassarsi
  • regala calma, serenità e forza interiore    
 COSA PORTARE
  • tuta da ginnastica
  • calzettoni
  • tappettino
  • coperta
  • cuscino 

condurrà gli incontri MANUELA GENTI 
esperta operatrice del benessere, in possesso di un master di yoga.

 

martedì 15 gennaio 2013


TECNICHE SUI TESSUTI MOLLI DEL RACHIDE 


Per tutti coloro che si sono già avvicinati al mondo del massaggio proponiamo uno stage formativo di 3 incontri settimanali serali della durata di 3 ore ad incontro
 presso la nostra sede di Biella - Via Torino,38

GLI INCONTRI SONO FISSATI PER 
LUNEDI' 08 APRILE
LUNEDI' 15 APRILE
LUNEDI' 22 APRILE

Lo stage prevede lo svolgimento di manovre osteopatiche mirate, per il trattamento della schiena, dal distretto lombare a quello cervicale.
 Le tecniche sono estremamente dolci ed assolutamente prive di rischio.  
 
La formazione biennale in terapia manuale osteopatica consente la docenza a CARLO BRUNO.
 
Il materiale didattico utile per lo svolgimento dello stage sarà fornito dalla scuola alla prima lezione.


Al termine dello stage si rilascerà un attestato.


La segreteria didattica rimane a disposizione per ulteriori informazioni ai numeri
015/2529531    numero verde 800 254 300

martedì 11 dicembre 2012

APPROCCIO EMPIRICO DI 

MICHEL HARDY

CHE COS'E'?

L'approccio empirico Michel Hardy è un metodo nuovo ed inedito nell'ambito della crescita personale. Si tratta di un diverso modo di accostarsi ai fatti di sempre ma, allo stesso tempo, è uno strumento ideale per comprendere sè stessi; questo approccio utilizza una METODOLOGIA ESPERIENZIALE, si avvale di metodi esperienziali, colloqui e visualizzazioni per poter ripristinare la nostra autostima, ovvero per poter riprendere in mano quelle parti che non hanno potuto crescere e svilupparsi completamente perchè non ACCOLTE ed AMATE! L'essere umano non impara a livello profondo tramite la mente ed il pensare ma tramite il SENTIRE, vivere in prima persona e fare esperienza di "qualcosa" sono gli strumenti che ci permettono di imparare a livello profondo, tipico di quando eravamo bambini. L'approccio empirico Michel Hardy si avvale delle sue esperienze guidate perchè, tramite esse le persone possono cogliere quello che sfugge a prima vista nella loro vita e lasciar sciogliere quei nodi che le tengono legati a visioni, emozioni, vissuti ormai non più utili per la loro crescita. Ogni partecipante si rivela a sè nelle verità delle sue espressioni corporee piuttosto che nell'astrattezza delle razionalizzazioni mentali perciò le metodologie esperienziali spaziano dalle visualizzazioni ai giochi di consapevolezza, dalla danza alle costellazioni familiari passando dal tantra ed al teatro. 


ORDINE NATURALE DELLE COSE
Sebbene l’ordine naturale può essere confuso e inteso come un concetto astratto, tuttavia esso non è pura speculazione filosofica.  Il suo radicamento nella realtà o come sarebbe meglio dire, la “validità empirica” dell’Ordine Naturale trova fondamento nella sua stessa osservabilità in natura ma, cosa più importante in chiave psicologica, nella sua stessa esperibilità. La sensazione di sentirsi al proprio posto, appagati, la sensazione di fluire con la vita stessa sono tutti indici dell’essere in questo ordine.  Viceversa emozioni come la rabbia, la paura, la vergogna quando superano il livello di funzionalità sono indicatori di qualcosa che non va e vengono definiti, appunto, “indicatori sistemici” per sottolineare che è da quelli che ci si accorge di essere fuori dall’ordine e di conseguenza distanti dal proprio “stato di eccellenza”. 
Proprio perché l’ordine naturale è radicato nell’esperienza, non è la conoscenza intellettuale di questo ordine che consente di fluire liberamente, bensì è “il sentire” cioè quella capacità di riconoscere emotivamente ciò che è. Esso è una qualità o capacità che si sviluppa nel ricollegarsi con sé stessi risolvendo quelle dinamiche inconsce che ci tengono anestetizzati nei confronti di sé e della vita
COSA QUANDO E DOVE?
Per la prima volta in assoluto 3 giornate su 
  • AUTOSTIMA (20 gennaio 2013) 
  • CONVINZIONI PERSONALI (17 febbraio 2013) 
  • LIBERO FLUIRE (03 marzo 2013) 
presso la sede di Via Torino, 38 BIELLA   
 
AUTOSTIMA
Una giornata per portare la ritrovata e reale autostima nella propria vita!
La mancanza di autostima è causa di sofferenze: se non piaci a te stesso non puoi piacere agli altri, sia nella vita privata, sia nel lavoro. "Io ho una buona autostima, ho una buona considerazione di me, ma dentro mi sento un disastro!" Questa frase è spesso ripetuta da tanti i quali pensano che l'autostima sia collegata all'essere più qualcosa però non si rendono conto che AUTOSTIMA SIGNIFICA ACCETTARSI ESATTAMENTE COSI' COME SI E', ORA!
Durante l'incontro, per esempio la persona timida riconosce come in passato sia stata giudicata per ciò che diceva e, proprio per questo, da adulta, ha difficoltà a farsi valere, la persona che non ha il successo economico che vorrebbe, riconosce le volte in cui ha sentito dire quanto i soldi siano "sporchi" e proprio per questo, da adulta, trova sempre e inconsciamente il modo per non guadagnarli... Gli esempi potrebbero continuare all'infinito ma grazie alle esperienze guidate proprie dell'approccio MH TUTTI possono permettersi di esprimere NATURALMENTE il loro potenziale.
LE CONVINZIONI PERSONALI
Una giornata per se stessi alla riscoperta di quali sono le nostre reali potenzialità!
Incontro eperienziale finalizzato a riconoscere le nostre convinzioni inconsce limitanti imparate da piccoli... sciogliere le nostre convinzioni personali limitanti significa ritrovare l'energia e la positività nella vita di tutti i giorni, significa cogliere le radici dei nostri insuccessi e ritrovarsi magicamente a non commettere più gli stessi sbagli. Il successo è figlio di convinzioni funzionali! Uscire dai nostri "devo" limitanti significa ritrovare la nostra propositività, andare oltre quelle convinzioni che abbassano la nostra gioia portandoci nel circolo vizioso dei sensi di colpa significa ritrovare la nostra naturale capacità di esprimere sè stessi e tutte le nostre qualità positive.
 
IL LIBERO FLUIRE
Una giornata con esperienze di ampio respiro alle radici della nostra naturalezza!
Da bambini abbiamo vissuto tutti quella sensazione quasi spirituale in cui tutto sembrava perfetto, un ordine al di sopra di noi in cui tutto è al suo posto, in cui sembra che la vita fluisca liberamente. Durante la giornata coglieremo il nostro libero fluire e scopriremo cosa ci impedisce oggi di goderne pienamente quando la vita ci appare complicata.


DOCENTE
La docenza è affidata al Dott. Paolo Ufimaro, allievo più "anziano" di Michel Hardy. M.H. ridefinisce la crescita personale attraverso un diverso appriccio al "sentire". Fautore di un realismo propositivo atto a riscoprire le dinamiche empiriche che determinano l'ordine naturale: riscoprendo le sue regole nascoste, spesso deviate ed offuscate dal vissuto individuale, l'anima riesce a ricollegarsi con il proprio moto originario e rivela il bandolo della matassa che da sempre ci sfugge.

RIFLESSOLOGIA PLANTARE


Il corso di Riflessologia plantare si articola in 9 incontri pomeridiani di 5 ore ciascuno dalle ore 14.00 alle ore 19.00

INIZIO CORSO: GENNAIO 2013
VERCELLI PRESSO
STUDIO TRAINER DEL BENESSERE
Via G.Bicheri, 4

CHE COS'E' LA RIFLESSOLOGIA?
La riflessologia plantare viene inserita tra le terapie definite "olistiche" ossia si basa sul principio che ogni aspetto della nostra vita influisce sul nostro benessere e sulla nostra salute. Lo scopo della riflessologia consiste nel riequilibrare l'intero organismo al fine di stimolarne la capacità di auto-guarigione.
In quanto terapia olistica va ricordato che non rientra tra le terapie convenzionali, può essere tuttavia utilizzata come supporto alle terapie mediche tradizionali o in alternativa ad esse.



Ogni lezione si suddivide in due moduli: TEORICO e  PRATICO.
TEORICO: 
- Topografia Plantare
- Anatomia e meccanica del piede
- Studio teorico dei diversi apparati e sistemi

PRATICO:
- Studio pratico delle aree riflesse di corrispondenza 
- Trattamento patologie 
- Riequilibrio del corpo e ricerca di Benessere ed Armonia.

 Alla prima giornata di corso la scuola fornirà tutto il materiale didattico utile per lo svolgimento dell'intero programma (dispensa, testo e mappe zonali)

Per frequentare il corso è consigliato un abbigliamento comodo e pratico ( tuta da ginnastica, calzature adeguate, asciugamano grande, asciugamano piccolo ed una corretta igiene personale).

La docente sarà MANUELA GENTI, esperta riflessologa, la quale arricchirà il programma del corso con la sua esperienza maturata in 15 anni di lavoro, insegnandovi ad individuare problematiche psicosomatiche attraverso l'analisi visiva del piede.

Al termine del corso, ed al superamento di un esame teorico-pratico, verrà rilasciato un attestato di natura privata che vi permetterà collaborazioni in ambito privato.

lunedì 1 ottobre 2012

CORSO MASSAGGIO AYURVEDA

L'Ayurveda viene descritto nei Veda, la più antica letteratura e conoscenza esistente, la cui origine si perde nella notte dei tempi, la tradizione vedica afferma che la medicina ayurvedica è stata rivelata da Dio Shiva ai Rishi per via orale. Le basi dell'Ayurveda sono religiose, in quanto l'uomo può essere compreso e curato in base a tale comprensione solo quando si riconosce la sua natura spirituale. La causa vera di ogni malattia risiede nella rinuncia alla personale missione ed evoluzione spirituale. L'UOMO riproduce in sè il cosmo intero, è un microcosmo in intima relazione ed interdipendenza con l'intero creato, il macrocosmo: l'evoluzione dell'uomo conduce ad evoluzione dell'Universo e viceversa. Entrambi soggiacciono alle stesse leggi e strutture, bisogna approcciarsi all'ayurveda consapevoli dell'equilibrio che c'è tra Uomo ed Universo, tendendo a ristabilire tale equilibrio là dove fosse venuto a mancare.



Il termine sanscrito Ayurveda significa "LA SAPIENZA DELLA LUNGHEZZA DELLA VITA", letteralmente Ayu è vita o meglio lunghezza della vita e Veda è conoscenza o ancor meglio sapienza. Si può affermare che l'Ayurveda si prende cura dell'uomo nella sua totalità, basandosi sul concetto di  salute in modo olistico; l'uomo è un unico individuo formato da corpo, energia, emozioni, intelligenza ed anima.
Tutte le funzioni fisiche e mentali sono governate da tre energie vitali detti  DOSHA (KAPHA - VATA - PITTA), le quali a loro volta derivano dai 5 elementi ( aria, acqua, fuoco, terra, etere/spazio)

KAPHA significa ciò che unisce le cose, è formato dagli elementi acqua e terra. Governa il principio di coerenza e di coesione. E' responsabile della nutrizione, della formazione di nuovi tessuti, delle lubrificazioni, dei processi di idratazione. Permette al corpo di sopportare calore, sforzo, vento e fatica. I disturbi fisici principali sono l'accumulo di catarro e di acqua o l'eccessivo sviluppo di tessuto adiposo; psicologicamente è la base di cura, sentimento, emozione ed amore, conferisce stabilità, calma e soddisfazione mentale. Lo squilibrio principale è l'attaccamento che risulta da un eccesso di pesantezza nella mente. Tale dosha risulta pesante, instabile, unto e lento.

VATA significa ciò che si muove o che trasporta le cose, è composto dagli elementi etere ed aria che corrispondono alle sue condizioni di riposo (etere) e movimento (aria). Esso è responsabile di tutti i movimenti: trasporto dei fluidi, emissioni delle secrezioni, eliminazione dei materiali di scarto. Governa la mente creando adattabilità, agilità e buona comunicazione; i sensi donando efficienza equilibrata e veloce, flora e bioelettrica. Un suo squilibrio da' luogo a sensazioni di mancanza di radicamento ed instabilità. I suoi disturbi sono la paura e l'ansia. Tale dosha risulta leggero, instabile, freddo, secco e mobile.

PITTA significa ciò che cuoce o digerisce le cose, è costituito dagli elementi fuoco ed acqua; è responsabile della conversione di cibo in calore, tessuti e materiale di scarto. Governa la digestione ed il metabolismo. A livello mentale è responsabile della determinazione, chiarezza, discriminazione, giudizio e percezione. A livello emozionale dona spinta e passione. Il suo disturbo principale è la collera che è un tipo di di calore emozionale e tossico; la sua forma sottile è Tejas che dona tepore positivo, luminosità ed intuito. Esso offre a Vata coraggio, vitalità sessuale e capacità di combattere la malattia e resistere al freddo. Tale dosha risulta caldo, leggero, acuto e leggermente maleodorante.


mercoledì 19 settembre 2012


 FIGURA PROFESSIONALE

La domanda di tanti nostri allievi ma non solo, anche di appassionati del settore benessere, è che cosa la legge gli consente di fare con un corso di qualche mese. Penso che ormai sia noto a tanti che con corsi privati nell'ambito del benessere non sia possibile ottenere la qualifica di FISIOTERAPISTI e/o ESTETISTE ma di Operatore Olistico.
 
L'OPERATORE OLISTICO 
non è un terapeuta, non fa diagnosi e non cura malattie fisiche o psichiche, non prescrive medicine o rimedi, quindi non si pone in conflitto con la medicina ufficiale e con la legge rischiando l'abuso di professione medica, 
anzi collabora, la sostiene e la integra con le sue competenze olistiche al fine di promuovere il benessere globale della persona.